Asia e Oceania Notizie da: Reportage 

Le Perle dell’Indocina con Reporter Live

Durante il viaggio “Le Perle dell’Indocina” di Reporter Live, Riccardo Butta ha prodotto un altro dei suoi videoriassunti che ci piacciono veramente tanto! Le Perle dell’Indocina è un viaggio estremamente originale alla ricerca dei più importanti luoghi dell’Indocina creato da Reporter Live che ha riscosso un grandissimo successo: tre gruppi contemporaneamente alla scoperta di Laos, Cambogia e Vietnam! BUONA VISIONE! 

Read More
Curiosità Notizie da: Reportage Senza categoria 

L’uomo che fotografa gli asini

“La fotografia faunistica è uno dei tipi di fotografia più “tecnicamente” difficile. Per scattare una buona foto di un animale non è sufficiente avere buone capacità artistiche: bisogna anche conoscere bene il soggetto. Forse è per questo che siamo in pochi a fotografare gli asini.” Così descrive la sua arte Alfredo Schincaglia, che ha da poco rilegato il suo primo libro fotografico: GLI ASINI NEL MONDO. Viaggiatore appassionato e pioniere della “Ciucografia” Alfredo ha sempre un occhio sul suddetto animale durante i suoi viaggi.Qui sotto alcuni dei suoi scatti con…

Read More
Asia e Oceania Curiosità Notizie da: Reportage 

Ho passato una notte in un Capsule Hotel in Giappone

La vera esperienza giapponese nei suoi tratti essenziali: spazi angusti, i bagni pubblici migliori del mondo e la condivisione comunitaria di servizi e spazi, anche se rigorosamente divisa tra maschi e femmine. Le scarpe sono bandite dall’intero edificio e sono lasciate all’entrata della struttura; varcata la soglia dell’hotel vieni rifornito di tutto il necessario per la notte: pantofole, asciugamani, spazzolino dentifricio e persino il pigiama. Una sfilza di inchini ti segue fino all’ascensore e da lì il silenzio. Nella zona delle capsule non è permesso parlare o produrre rumori, i…

Read More
Americhe Notizie da: Reportage 

Route 66: Il Mito Americano (ParolErranti 2018!)

Percorrerla significa immergersi in un’epoca travagliata e ricca di speranza perché gli Americani la percorrevano proprio per arrivare a quella che era considerata come la terra del futuro: la California! Oggi viene ritenuta in tutto il mondo come la strada americana per eccellenza, che rispecchia appieno la cultura americana di un’epoca ormai tramontata, ma di cui mantiene quasi intatta l’atmosfera. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente della leggendaria…   La Route 66 ha conosciuto diverse epoche, che coincidono con l’evoluzione del sistema dei trasporti americani: nonostante il suo periodo migliore risalga agli…

Read More
Africa Notizie da: Reportage 

Mon Marrakech

Il sole sta tramontando dietro il Minareto di Koutoubia. Mentre le poche nuvole in cielo si tingono di rosso in piazza fervono i preparativi dei banchetti di streed food. Seduta su una delle tante terrazze che si affacciano su DJamee El Fna abbiamo una vista privilegiata sulla pizza dove ogni giorno si mescolano turisti, locali e mendicanti con incantatori di serpenti, ammaestratori di scimmie, venditori di spremute fresche nascosti da carretti pieni di frutta, donne che con grande abilità dipingono arabeschi all’henné sulle mani, saltimbanco…in un crogiolo di umanità, colori…

Read More
Africa Notizie da: Reportage 

Gorilla nella Nebbia

Cara Dian, ce l’ho fatta! Dopo diverso tempo sono giunta anche io ai piedi dei Monti Virunga, dove tu hai studiato per circa vent’anni dei primati straordinari. Lavoravi sul versante Ruandese di questi Vulcani sempre coperti da una cortina di nubi, mentre io giungo qui dalla parte Ugandese, dalla cittadina di Karisoke che anche tu citi nel tuo libro “Gorilla nella Nebbia”. L’ho letto tutto di un fiato prima di partire, sempre più incuriosita dall’esperienza dell’incontro con i gorilla di montagna che vivono solo su questi Monti. Non ho buone…

Read More
Asia e Oceania Notizie da: Reportage 

Yunnan, alla ricerca della Cina autentica

In Cina, “a sud delle nuvole”, i contadini festeggiano ancora la raccolta del riso in ottobre e a marzo le sagre si accendono tra i campi di colza in fiore. La Rivoluzione Culturale sembra non aver toccato questa regione nella parte sud occidentale del Paese, dove 52 etnie convivono pacificamente tra sincretismi religiosi e ritmi di vita scanditi dalla natura. Ci troviamo in Yunnan, letteralmente a sud delle nuvole, e iniziando da Kunming partiamo alla ricerca della Cina più autentica, dove Mao non è riuscito ad estirpare i valori di…

Read More