Il Tibet Sconosciuto
Il Viaggio di Alessandra Nitti in una parte del Tibet che in pochi conoscono e in pochissimi visitano.
Read MoreIl Viaggio di Alessandra Nitti in una parte del Tibet che in pochi conoscono e in pochissimi visitano.
Read MoreBusiness Insider Italia ha da poco pubblicato un interessante articolo riguardante la paura di volare, qui riportiamo le parti salienti e i semplici metodi che vengono consigliati per superare questa fobia! La paura di volare è molto più diffusa di quanto si creda. Si tratta propriamente di aerofobia – la fobia del volo – che solo in Italia riguarda 6 persone su 10, secondo un sondaggio realizzato da Eurodap (Associazione europea disturbi attacchi di panico). Con il termine “aerofobia” non si intende il semplice, e comprensibile, disagio di trovarsi in aria – situazione comunque innaturale per l’uomo…
Read MoreDurante il viaggio in Uzbekistan di Reporter Live, Riccardo Butta ha prodotto un altro dei suoi videoriassunti! “Ci sono parole che portano con sé un personale immaginario, ovvero parole recanti mondi fantastici, vaghi e apparentemente preclusi, confusi nella leggenda e perduti nelle lontananze geografiche. Samarcanda è uno di questi nomi. Infatti in esso, nel nome di Samarcanda, confluiscono suggestioni orientali e esotiche non meglio identificate, tuttavia attraenti quanto basta per sollecitare la curiosità di chi, fra noi occidentali, si ritrovi a rivolgervi l’attenzione.” “La Samarcanda eterna, quella fuori dalla storia,…
Read MoreCome se realmente esistesse il bisogno di cercare dei motivi per visitare una città come Tokyo! In ogni caso, ecco quelli secondo MeglioViaggiare! I modi delle persone Per quanto sia affollata Tokyo, la sua gente è incredibilmente premurosa. Tutto dalla metropolitana ai marciapiedi è pulito. Noterai che in città non ci sono quasi bidoni della spazzatura. È considerato normale portare la spazzatura a casa nella borsa e buttarla lì. Le persone si organizzano in linea retta mentre aspettano le metropolitane piene zeppe di persone e ci sono persino auto solo…
Read MoreGoogle Earth è un globo virtuale, una mappa e un programma di informazioni geografiche. Mappa la Terra sovrapponendo le immagini ottenute dalle foto satellitari, dalla fotografia aerea e dal globo 3D del sistema di informazione geografica (GIS). Proprio come la Street View di Google Maps, Google Earth è un tesoro di stranezze. Utilizziamo spesso Google Earth e Google Maps durante il lavoro di tutti i giorni, ma in giro per il web abbiamo trovato le coordinate per dei luoghi a dir poco bizzarri se visti dall’alto! “Smile” sulla rotonda a…
Read MorePer chi non si ricordasse o non sapesse cosa sono le Sette Meraviglie del Mondo Antico, è un elenco di maestose strutture antiche, tra cui la Grande Piramide di Giza, i Giardini pensili di Babilonia, il Tempio di Artemide ad Efeso, la Statua di Zeus ad Olimpia, il Mausoleo di Alicarnasso, il colosso di Rodi e il faro di Alessandria. Purtroppo, tra tutte queste strutture un tempo gloriose, solo la Grande Piramide di Giza ha resistito alla prova del tempo. Tuttavia, anche se non ci è possibile vedere la maggior…
Read MoreDi bar in giro per il Mondo ne abbiamo visti un’infinità… ma questi… beh lasciamo ai nostri lettori i commenti! Che le idee piacciano o meno, sicuramente queste attività si differenziano dalla concorrenza! Clinic bar – Singapore – Il clinic bar sorprende con le sue originali decorazioni e trattamenti. Il design del bar ricorda un vero e proprio ospedale. Invece di comodi divani puoi trovare lettini da ospedale e addirittura sedie a rotelle al posto delle normali sedie. Gli originali cocktail sono serviti ai clienti con sacche per il sangue…
Read MoreL’haiku è un componimento poetico nato in Giappone nel XVII secolo. Generalmente è composto da tre versi per complessive diciassette more (e non sillabe, come comunemente creduto), secondo lo schema 5/7/5. Come scrive Roland Barthes l’haiku “racchiude ciò che vedete, ciò che sentite, in un minimo orizzonte di parole”. L’haiku ha in Matsuo Basho (in giapponese Bashō) uno dei quattro maestri riconosciuti – gli altri sono Yosa Buson, Isa Kobayashi e Masaoka Shiki. Ma Basho è sicuramente il primo a innovare il genere tipico della poesia giapponese, traghettandolo verso una…
Read MoreDi ritorno dal suo ultimo viaggio con Reporter Live, Paolo Pagni ci ha fatto avere alcuni dei suoi artistici scatti. Fotografo: Pagni PaoloLuoghi: BangladeshAnno: 2019
Read MoreIl bushido (via -o morale- del guerriero) è un codice di condotta e uno stile di vita – simile al concetto europeo di cavalleria e a quello romano del mos maiorum – adottato dai samurai (o bushi, da cui il nome), cioè la casta guerriera in Giappone. In esso, a differenza di altri addestramenti militari nel mondo, sono raccolte, oltre le norme di disciplina militari, anche quelle morali che presero forma in Giappone durante gli shogunati di Kamakura (1185-1333) e Ashikaga (1336-1573), e che furono formalmente definite ed applicate nel…
Read More